Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Sesti Dan

Con ben 31 istruttori suddivisi in 5/6 lezioni al giorno lungo l’intera settimana, l’Hombu Dojo è la fonte di riferimento primaria di Aikido nel mondo, qui possiamo studiarlo nel luogo dove è nato e dove viene cresciuto dal continuo avvicendamento generazionale. Abbiamo deciso di presentarveli questi docenti partendo dai gradi inferiori per giungere, alla fine del percorso,… Read More Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Sesti Dan

Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Quinti Dan

Il sogno di tutti i praticanti di Aikido è certamente quello, almeno una volta nella vita, di andare a praticare all’Hombu Dojo di Tokyo, un “pellegrinaggio” praticamente obbligatorio, fornace in continua evoluzione dell’Aikido internazionale. Con ben 31 istruttori suddivisi in 5/6 lezioni al giorno a settimana, una delle scelte più complesse è certamente: da chi… Read More Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Quinti Dan

Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Naoto Uchida

Il sogno di tutti i praticanti di Aikido è certamente quello, almeno una volta nella vita, di andare a praticare all’Hombu Dojo di Tokyo, un “pellegrinaggio” praticamente obbligatorio, fornace in continua evoluzione dell’Aikido internazionale. Con ben 31 istruttori suddivisi in 5/6 lezioni al giorno a settimana, una delle scelte più complesse è certamente: da chi… Read More Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Naoto Uchida

Poesia in movimento – Masamichi Noro

Anche quest’anno, purtroppo, l’Aikido internazionale si vede privato di uno dei suoi più eclettici e importanti esponenti, Masamichi Noro. Noro-sensei, è nato il 21 gennaio 1935 ad Aomori. Nel 1955, appena studente universitario, a Noro viene concesso di accedere all’Hombudo Dojo per assistere ad una lezione di Aikido. Venen ammesso a seguire i corsi e… Read More Poesia in movimento – Masamichi Noro

Nintai – Potere dello studio individuale

Bentrovati sulle pagine del blog del nostro Dojo cari amici internauti. La “latitanza” delle nostre riflessioni è dovuta ai normali processi della vita, ovvero, a quella pratica aikidoistica quotidiana che tutti dovremmo approcciare. Vorrei ripartire proprio da questo concetto nel proporvi la riflessione odierna. Come spesso accade nella vita, così come nello Zen e nell’Aikido,… Read More Nintai – Potere dello studio individuale