Nihontō – Arte Pericolosa

Dal 14 al 24 Maggio si è tenuta a Milano la mostra Nihontō – Arte Pericolosa presso la Galleria di Giuseppe Piva nella centralissima Via San Damiano. Parte di un evento più ampio, denominato &MilanoAsianArt, la mostra di Giuseppe Piva, che spazia dalle lame alle armature passando per freccie ed elmi, benché numericamente esponesse pochi pezzi,… Read More Nihontō – Arte Pericolosa

AikiVideo – Hojo no Kata – Four Season

Abbiamo il piacere di iniziare questo 2013 con il video inerente i Quattro Kata di HoJo della scuola Jikishinkage-ryu. Kashima Shinden Jikishinkage-ryu Ricevuta dagli Dei, onesto specchio dell’anima, scuola di Kashima Questa antica scuola di Kenjutsu vede la sua nascita intorno al 1490 nel templio di Kashima grazie a Matsumoto Bizen-no-Kami Naokatsu (松本 備前守 尚勝, 1467–1524).… Read More AikiVideo – Hojo no Kata – Four Season

Ken wa kokoro nari – La Spada è la mia Anima

Dalla Spada allo Zen. Il Giappone è sempre stato, fondamentalmente, un paese diviso dalle guerre, in particolare sembrava proprio che gli imperatori non riuscissero a sedare gli scontri fra i Daimyo o gli Shogun di turno per la supremazia sul paese, e così, spesso e volentieri, la popolazione si trovava nel mezzo e non sempre… Read More Ken wa kokoro nari – La Spada è la mia Anima

Kamae…questione di aperture

Carissimi lettori tutti, con questo articolo desidero condividere con voi una riflessione piuttosto interessante sulle differenze d’uso della spada nell’Aikido in rapporto al Kendo; nello specifico la questione è tutta incentrata sul Kamae e sulla filosofia che differenzia lo scopo di queste discipline. Kamae, quale significato? Per prima cosa bisogna comprendere il significato della parola… Read More Kamae…questione di aperture