Villaverde a La Spezia

Cari aikidoka, quest’oggi a La Spezia si è tenuto uno stage della durata di 5 ore con il Maestro Villaverde Pietro, VI Dan Aikikai, presso il Dojo Aikizendo. Il Maestro Villaverde ha concentrato la pratica tachiwaza su un paio di ashi-sabaki per centrare il punto focale: avere bene in mente che tutti i movimenti e… Read More Villaverde a La Spezia

Ken wa kokoro nari – La Spada purificatrice

Quest’oggi concluderemo il nostro viaggio nell’arte della spada, così come è giunta fino a noi tramite l’Aikido. In quest’ultimo appuntamento è doveroso dare spazio all’esperienza di Morihei Ueshiba e all’insegnamento di Tada-sensei che, in verità, fu motore di questo mese in compagnia del ken. Ueshiba e l’Arte della Pace Se il Giappone ha dovuto attendere… Read More Ken wa kokoro nari – La Spada purificatrice

I Venerdì di Tada – Kamiizumi Isenokami

A cadenza variabile, ma comunque di venerdì, inizieremo a pubblicare alcuni consigli che Tada-sensei ha elargito durante l’ultimo Stage Internazionale. Misto fra Aikido, Storia e Zen, le perle di saggezza di Tada-sensei diventano dei Koan su cui meditare per arricchire la nostra pratica, o per scoprirla davvero. Sulla scia delle recenti riflessioni sul Ken, troviamo… Read More I Venerdì di Tada – Kamiizumi Isenokami

Ken wa kokoro nari – La Sublime Spada della Mente

Bentrovati al terzo appuntamento con questa riflessione sulla via della spada nell’Aikido e la sua intimità con le tecniche e l’animo del praticante. Negli articoli precedenti abbiamo avuto occasione di apprendere quanto questo percorso affondi le sue radici nel passato, fondendosi con il mito per consacrarsene poi definitivamente. Abbiamo visto la spada formare il Giappone,… Read More Ken wa kokoro nari – La Sublime Spada della Mente

Ken wa kokoro nari – La Spada è la mia Anima

Dalla Spada allo Zen. Il Giappone è sempre stato, fondamentalmente, un paese diviso dalle guerre, in particolare sembrava proprio che gli imperatori non riuscissero a sedare gli scontri fra i Daimyo o gli Shogun di turno per la supremazia sul paese, e così, spesso e volentieri, la popolazione si trovava nel mezzo e non sempre… Read More Ken wa kokoro nari – La Spada è la mia Anima

Ken wa kokoro nari – Storia e leggenda

Ciao a tutti e bentrovati sulle pagine di questo blog. Trovo incredibile come, al termine di ogni lezione di Aikido, l’esperienza spirituale oltre che fisica, si ampli talmente tanto da spingermi a pestare sulla tastiera e condividere qualche insegnamento ricevuto. Indubbiamente il merito di questi stimoli, oltre che alla predisposizione mentale propria della pratica, derivano… Read More Ken wa kokoro nari – Storia e leggenda

Kamae…questione di aperture

Carissimi lettori tutti, con questo articolo desidero condividere con voi una riflessione piuttosto interessante sulle differenze d’uso della spada nell’Aikido in rapporto al Kendo; nello specifico la questione è tutta incentrata sul Kamae e sulla filosofia che differenzia lo scopo di queste discipline. Kamae, quale significato? Per prima cosa bisogna comprendere il significato della parola… Read More Kamae…questione di aperture