Memoriale di Fujimoto-sensei

Fujimoto-sensei ci ha lasciati in questo giorno del 2012 causando un profondo vuoto emotivo e didattico tra tutti i praticanti in Italia e nel resto del mondo. Insignito dell’VIII Dan a Tokyo nel gennaio 2011, è stato Vice-Direttore Didattico dell’Aikikai d’Italia al fianco di Tada-sensei ed Hosokawa-sensei. L’impegno profuso da Fujimoto-sensei nel corso di 41… Read More Memoriale di Fujimoto-sensei

Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Settimi Dan

Con ben 31 istruttori l’Hombu Dojo è la fonte di riferimento primaria di Aikido nel mondo, qui possiamo studiarlo nel luogo dove è nato e dove viene cresciuto dal continuo avvicendamento generazionale. Abbiamo deciso di presentarveli questi docenti partendo dai gradi inferiori per giungere, alla fine del percorso, al Doshu. In questi video conosceremo i… Read More Alla scoperta degli istruttori dell’Hombu Dojo – Settimi Dan

Stage Dicembre 2014 – Aikido Club La Spezia

Il 14 Dicembre 2014 il Dojo Aikido Club La Spezia organizza, per la sessione di esami invernali, il consueto stage di fine anno diretto dal responsabile del Dojo, Maestro Simoni Giorgio VI Dan Aikikai d’Italia, Aikikai Tokyo. Lo stage seguirà i seguenti orari: Iscrizioni: 09:30-10:00 Lezione: 10:00-12:00 Lezione: 15:00-17:00 Gli esami Kyu si terranno al… Read More Stage Dicembre 2014 – Aikido Club La Spezia

I Venerdì di Tada – Dicotomie

L’Aikido è l’arte della Pace, dell’Armonia e della ricerca, di noi stessi in noi stessi, ma anche per mezzo degli altri; Aikido è pertanto, prima di tutto, comunicazione. Già inconsciamente il corpo umano è programmato per comunicare e ricevere i segnali dal mondo “esterno”, cioè gli altri; Questa capacità risiede a livello inconscio ed attraverso… Read More I Venerdì di Tada – Dicotomie

I Venerdì di Tada – A lifetime path

Questo venerdì desidero proporvi una riflessione che nasce da un’intervista rilasciata da Tada-sensei diversi anni fa per un libro che tratta sulla saggezza delle arti marziali. Lungo l’intervista Tada-sensei cerca di spiegare ed abbracciare in poche pagine tutto il senso dell’Aikido, dando un’infarinatura già piuttosto ampia al lettore. Supponiamo che il lettore non sia un… Read More I Venerdì di Tada – A lifetime path

AikiVideo – Hojo no Kata – Four Season

Abbiamo il piacere di iniziare questo 2013 con il video inerente i Quattro Kata di HoJo della scuola Jikishinkage-ryu. Kashima Shinden Jikishinkage-ryu Ricevuta dagli Dei, onesto specchio dell’anima, scuola di Kashima Questa antica scuola di Kenjutsu vede la sua nascita intorno al 1490 nel templio di Kashima grazie a Matsumoto Bizen-no-Kami Naokatsu (松本 備前守 尚勝, 1467–1524).… Read More AikiVideo – Hojo no Kata – Four Season

Ken wa kokoro nari – La Spada purificatrice

Quest’oggi concluderemo il nostro viaggio nell’arte della spada, così come è giunta fino a noi tramite l’Aikido. In quest’ultimo appuntamento è doveroso dare spazio all’esperienza di Morihei Ueshiba e all’insegnamento di Tada-sensei che, in verità, fu motore di questo mese in compagnia del ken. Ueshiba e l’Arte della Pace Se il Giappone ha dovuto attendere… Read More Ken wa kokoro nari – La Spada purificatrice

I Venerdì di Tada – Kamiizumi Isenokami

A cadenza variabile, ma comunque di venerdì, inizieremo a pubblicare alcuni consigli che Tada-sensei ha elargito durante l’ultimo Stage Internazionale. Misto fra Aikido, Storia e Zen, le perle di saggezza di Tada-sensei diventano dei Koan su cui meditare per arricchire la nostra pratica, o per scoprirla davvero. Sulla scia delle recenti riflessioni sul Ken, troviamo… Read More I Venerdì di Tada – Kamiizumi Isenokami

Ken wa kokoro nari – La Sublime Spada della Mente

Bentrovati al terzo appuntamento con questa riflessione sulla via della spada nell’Aikido e la sua intimità con le tecniche e l’animo del praticante. Negli articoli precedenti abbiamo avuto occasione di apprendere quanto questo percorso affondi le sue radici nel passato, fondendosi con il mito per consacrarsene poi definitivamente. Abbiamo visto la spada formare il Giappone,… Read More Ken wa kokoro nari – La Sublime Spada della Mente

Ken wa kokoro nari – La Spada è la mia Anima

Dalla Spada allo Zen. Il Giappone è sempre stato, fondamentalmente, un paese diviso dalle guerre, in particolare sembrava proprio che gli imperatori non riuscissero a sedare gli scontri fra i Daimyo o gli Shogun di turno per la supremazia sul paese, e così, spesso e volentieri, la popolazione si trovava nel mezzo e non sempre… Read More Ken wa kokoro nari – La Spada è la mia Anima