Poesia in movimento – Masamichi Noro

Anche quest’anno, purtroppo, l’Aikido internazionale si vede privato di uno dei suoi più eclettici e importanti esponenti, Masamichi Noro.

masamichi-noro-1935-2013

Noro-sensei, è nato il 21 gennaio 1935 ad Aomori. Nel 1955, appena studente universitario, a Noro viene concesso di accedere all’Hombudo Dojo per assistere ad una lezione di Aikido. Venen ammesso a seguire i corsi e riesce, in breve tempo ad eccellere nella pratica aikidoistica, divenendo persino uchidechi di O’Sensei.

Agli inizi degli anni ’60 Ueshiba-sensei decide d inviare in Europa un fresco sesto dan, Noro, nominandolo delegato ufficiale per l’Europa e l’Africa, in senso di profondo rispetto verso il suo maestro, rinuncerà a tutti i futuri gradi Dan.

Noro-Masamichi-006

Approda a Marsiglia il 3 settembre 1961 dopo aver tenuto dimostrazioni in tutti gli scali del suo lungo viaggio. In questo contesto, profondamente diverso per mentalità e modi a quello a cui era abituato, Noro cerca, con l’aiuto dei dojo di Judo, di diffondere l’Aikido in Francia, in Italia ed in Belgio.

Proprio in Belgio apre il suo primo Dojo, eppure non si ferma qui, in tutti gli anni di attività riuscirà ad aprirne un totale di duecento fra Europa ed in Africa.

Tra il 1963 e il 1964 lo raggiungono due amici, Tamura-sensei e Nakazono-sensei. Noro stabilirà il suo quartier generale in Francia, a Parigi, nel 1964.

Con la morte del suo Maestro Noro viene progressivamente a scontrarsi con il nuovo Doshu, Kisshomaru, e si staccherà dall’Aikikai, fondando una nuova scuola chiamata Kinomichi.

EPSN0043 copia x volantino kino

Molto legato all’amico Asai-sensei, sia al ventennale che al trentennale dell’Aikikai tedesca, Noro darà dimostrazione di Kinomici e distenderà le relazioni con l’Hombu dojo.

Noro-sensei diviene inoltre un accreditato e famoso coreografo negli ambienti parigini, ove è in grado di coniugare l’arte più elegante ed armonica dell’Aikido alle varie necessità teatrali.

kinomichi foto

Muore oggi, il 15 Marzo 2013 all’età di 78 anni lasciando un profondo vuoto in tutti i praticanti e nelle persone che lo hanno conosciuto, come il nostro maestro Simoni, in occasione del Trentennale di Asai-sensei.

Gassho!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...