AikiVideo – Hojo no Kata – Four Season

Abbiamo il piacere di iniziare questo 2013 con il video inerente i Quattro Kata di HoJo della scuola Jikishinkage-ryu.

Kashima Shinden Jikishinkage-ryu
Ricevuta dagli Dei, onesto specchio dell’anima, scuola di Kashima

Questa antica scuola di Kenjutsu vede la sua nascita intorno al 1490 nel templio di Kashima grazie a Matsumoto Bizen-no-Kami Naokatsu (松本 備前守 尚勝, 1467–1524). Essa è composta da ben cinque kata ed è giunta in Italia per mezzo di Hosokawa Hideki-sensei, VII Dan di Aikido.

Hojo (o anche: le quattro stagioni) è solo uno dei cinque kata codificati di questa scuola ed è a sua volta suddiviso in quattro sotto-kata, ognuno dei quali con il suo preciso significato e ben collocato nel tempo e nella vita.

Ipponme (一本目)
Prima forma

Nome: haru no tachi (春の太刀) – spada della primavera
Kōan: hassō happa (八相発破) – otto direzioni energia esplosiva
Ritmo: accelerato
Stadio della vita: gioventù
Momento della giornata: mattino
Temperatura: tiepida

Nihonme (ニ本目)
Seconda forma

Nome: natsu no tachi (夏の太刀) – spada d’estate
Kōan: itto ryōdan (一刀両断) – una spada, taglio deciso
Ritmo: veloce
Stadio della vita: adolescenza
Momento della giornata: pomeriggio
Temperatura: caldo

Sanbonme (三本目)
Terza forma

Nome: aki no tachi (秋の太刀) – spada d’autunno
Kōan: uten saten (右転左転) – gira a destra, gira a sinistra
Ritmo: rallentamento
Stadio della vita: maturità
Momento della giornata: sera
Temperatura: frescura

Yonhonme (四本目)
Quarta forma

Nome: fuyu no tachi (冬の太刀) – spada d’inverno
Kōan: chotan ichimi (長短一身) – lungo-breve un corpo
Ritmo: lento
Stadio della vita: vecchiaia
Momento della giornata: notte
Temperatura: freddo

Perchè apprendere Hojo-no-kata?

La pratica di Hojo è ottima per il perfezionamento del proprio Zen e per assimilare gli insegnamenti della vita, inoltre è benefica per la nostra pratica aikidoistica.

Godetevi questo video che rappresenta tutte e quattro le forme di Hojo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...