A cadenza variabile, ma comunque di venerdì, inizieremo a pubblicare alcuni consigli che Tada-sensei ha elargito durante l’ultimo Stage Internazionale.
Misto fra Aikido, Storia e Zen, le perle di saggezza di Tada-sensei diventano dei Koan su cui meditare per arricchire la nostra pratica, o per scoprirla davvero.
Sulla scia delle recenti riflessioni sul Ken, troviamo appropriato inaugurare il tutto riferendoci ai consigli del maestro di spada Kamiizumi Isenokami vissuto nel XVI secolo.
SUI VIZI DI POSTURA E MOVIMENTI ERRATI DEI PRINCIPIANTI
- Colpire Distrattamente e Senza Convinzione.
- Affrontare l’Avversario con Spirito di Contrapposizione.
- Non Impugnare Bokuto (Bokken – Katana – Tachi) Saldamente.
- Tempo Sbagliato e Insicuro del Corpo.
- Piegare la Schiena.
- Trascinare i Piedi e le Gambe.
- Fare Gesti Frettolosi.
- Avere Dubbi sulle Intenzioni dell’Avversario.
- Avere Timore. Essere Insicuro.
- Mettere Tensione nelle Spalle.
- Essere Pieni di Sè.
I suddetti 12 Punti sono tutti Difetti da tenere ben presenti perchè i Vizi che si acquisiscono da principianti sono molto difficili da correggere in seguito.Prima di Tutto Imparare ad avere uno Spirito Imperturbabile che non si irrigidisca generando Dubbi (non lasciare che la mente si attacchi agli oggetti).
- Colpire con Decisione e Senza Incertezze.
- Gesto Raffinato, Ampio e Sicuro.
- Essere Determinati nella Pratica.
- Non Avere Tensioni nel Corpo.
- Avere le Spalle Rilassate e Basse.
- Saper Muovere il Corpo con Cura (Liberamente e in maniera Naturale)
- Movimento dei Piedi Chiaro e Leggero.
- Spirito Calmo e Sicuro (Ampio).
- Non Avere Dubbi ed Esitazioni.
- Avere una Postura Naturale.
- Tempo del Colpo Chiaro e Sicuro.
- Avere uno Spirito che non si Irrigidisca.
I Suddetti 12 Punti sono i Movimenti Corretti.
Lo Spirito che si Irrigidisce porta a Movimenti Rigidi.
La Presenza di uno solo dei Difetti può portare a tutti gli altri.
Se la Mente si Attacca a Pensieri non Necessari, tutte le Azioni diventano Rigide e Prive di Fluidità.
